Giornale federativo police

Articoli attuali (05/22)
Già sentito parlare di «Cop Culture»?
Il vincitore del Premio all’innovazione FSFP è Christian Münger. Il 50enne agente di polizia della Polizia cantonale di Berna vanta 25 anni di carriera ed è attualmente attivo presso la polizia di stanza nella parte est di Berna. Opera con una funzione di quadro intermedio e, nella sua veste di capogruppo, presta tuttora servizio al fronte in pattuglia. Nell’intervista parla del suo lavoro di diploma, nell’ambito dell’Esame professionale superiore EPS, sul tema «Cop Culture».
Elezioni dei sostituti dell’Ufficio Esecutivo
e del Comitato Centrale
Come è consuetudine in un’assemblea dei delegati, quest’anno si svolgeranno anche le elezioni di sostituzione dei membri dimissionari del corpo FSFP. La prossima assemblea dei delegati avrà luogo il 23 giugno 2022. Vi diamo una panoramica dei candidati proposti
police è l'organo ufficiale della FSFP. La redazione del giornale riferisce in tre lingue nazionali su temi e dossier sia a livello federale che cantonale o comunale. In questo modo il suo ruolo di edizione specialistica è garantita.
Redazione POLICE
Redattore capo
Alexia Hungerbühler
Addetta alla Comunicazione FSFP
a.hungerbuehler@fsfp.org
Redattore
Edy Pironaci
e.pironaci@fsfp.org
Stampa e Spedizione
Brunner Medien AG
Arsenalstrasse 24, 6010 Kriens
Tel. 041 318 34 34
www.bag.ch
Vendita inserzioni e - consulenza
Brunner Medien AG
Toni Heller
Arsenalstrasse 24, 6010 Kriens
Tel. 041 318 34 85
t. heller@bag.ch
Abbonamenti
Federazione Svizzera Funzionari
di Polizia (FSFP), Segretariato federativo
Villenstrasse 2, 6005 Lucerna
Tel. 041 367 21 21
mail@fsfp.org
98. annata
Edizione: 25'523 es. totale tiratura diffusa
(certificato REMP)
Prezzo: Per i membri compreso nella quota sociale / Altri fr. 50.–-
Esce ogni mese
Riproduzione, anche parziale, solo dietro approvazione della redazione e indicazione della fonte. Esemplari giustificativi sono da recapitare alla redazione spontaneamente.
